• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Marmellate e conserve
Visualizzazione post con etichetta Marmellate e conserve. Mostra tutti i post
Marmellate e conserve

CONFETTURA DI ALBICOCCHE

domenica 21 giugno 2009
Ho sempre fatto colazione con marmellate o confetture ma non ho mai provato a farne una! Le adoro terribilmente e forse sono una di quelle poche cose alle quali non potrei mai rinunciare, anche se le fatte in casa sono completamente un’altra storia rispetto alle industriali. Comunque sono sempre stata attenta nello sceglierle, preferendo le biologiche.
Vi consiglio di provare perchè ne vale davvero la pena, non è poi così difficile , ed è così buono ed intenso, quasi zuccherino, il profumo che si diffonde durante la cottura............



-1 kg di albicocche, prive di nocciolo
- 500 gr. di zucchero
- succo di un limone

lavare bene le albicocche e tagliarle a pezzi, buccia compresa. Metterle all’interno di una pentola a doppio fondo. Ripeto quanto già detto, il doppio fondo è importante perché durante la cottura potrebbe esserci il rischio di eventuali bruciature dovute alla frutta che si attacca sul fondo della pentola! Inoltre è bene mescolare anche durante la cottura in particolare più frequentemente verso la parte finale della preparazione. Aggiungere lo zucchero e il succo del limone, mescolare il tutto e lasciare riposare almeno un’oretta.


Cuocere a fuoco moderato per circa un’ora e mezzo, o finchè non raggiunge la consistenza ottimale desiderata. Onestamente non controllo con precisione i tempi di cottura e, ultimamente, mi sono accorta che conviene regolarsi ad occhio, così sono riuscita ed evitare parecchie bruciature!!!!
Togliere dal fuoco e travasare subito la marmellata nei vasetti, chiudere e capovolgere. Personalmente li ho lasciati capovolti tutta la notte, ma è sufficiente anche un paio d’ore! Sicuramente esagero, ma fate attenzione che si formi il sottovuoto!
Con 1 kg di frutta vengono circa 2 vasetti da 330 gr. Potete farne di più rispettando sempre le proporzioni 1:2.
I vasetti e i coperchi li ho sterilizzati nel classico modo, ossia li ho lasciati bollire per qualche minuto in una pentola capiente per poi lasciarli asciugare per bene.


La marmellata è pronta! Scusate ...... la confettura è pronta!!!!! Un abbraccio
CONTINUA A LEGGERE...
Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta
  • Tartellette ai Mirtilli, per Ricominciare...
  • Tortino al Cioccolato
  • Dolce di Farina di Riso all'Arancia
  • Crostata Alle Mandorle e Pesche

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio